Categories:

Corso modellistica per l’abbigliamento e la confezione

Titolo del Corso di Formazione:
Corso modellistica per l’abbigliamento e la confezione

Argomento del corso:
La modellistica della moda si riferisce alla creazione di modelli o prototipi di capi di
abbigliamento e accessori.

In questo processo vengono utilizzati disegni, tecniche di modellismo e la conoscenza dei tessuti e altri materiali per creare un capo d’abbigliamento che soddisfi i requisiti di funzionalità e stile.

Trasformare il tessuto, che è una superficie piana, in un “involucro” che possa vestire la forma tridimensionale del corpo, richiede la conoscenza approfondita e l’applicazione
delle regole di proporzioni, delle tecniche di cucito, del taglio, dei tessuti e d e l l a
loro lavorazione.

Il corso si propone in tre moduli durante le quali si arriverà alla realizzazione dei rispettivi capi base:

1. Gonna base Durata 35 0re
2. Corpino base
Durata 35 0re
3. Pantalone base
Durata 35 0re

SVILUPPO DI OGNI MODULO: cosa imparerai

  • Conoscere e rilevare le misure “antropometriche” sul corpo umano, che permettono di costruire un qualsiasi tracciato per l’abbigliamento
  • Costruzione di un cartamodello base in Tg 40 e realizzazione della relativa tela
  • Sviluppo del cartamodello in misura personalizzata ed eventuali variazioni di stile
  • Confezione del capo nel tessuto più adeguato, seguendo tutte le relative fasi del processo di costruzione e tecniche di rifinitura: applicazione zip, adesivatura tessuto, orli, tasca a filetto, tasca toppa, pattina, ribattiture, bordature, sbiechi ecc.

Costo del corso di formazione
Modulo 1 – Gonna Base __________________ €470,00 + IVA
Modulo 2 – Corpino Base _________________ €470,00 + IVA
Modulo 3 – Pantalone Base ________________ €470,00 + IVA

L’acquisto cumulativo di tutti e tre i moduli del corso base “ Modellistica per l’abbigliamento e Confezione “ in unica soluzione, offre il vantaggio di usufruire di uno sconto immediato del 15%

Visualizza il PDF della locandina

Corso di disegno di moda – Lo sketch

Titolo del Corso di Formazione:
Corso di disegno di moda – lo sketch

Argomento del corso:
Lo sketch di moda è un elemento essenziale del processo di progettazione della moda che consente al designer di comunicare le proprie idee in modo chiaro e immediato, e attraverso il quale traduce la propria visione in prodotti finiti.

Gli schizzi vengono presentati ai membri del team di produzione, ai modellisti e ai sarti,
oltre che per presentare il corpo della collezione a potenziali acquirenti.

E’ solitamente realizzato a mano o con l’ausilio di software, e può includere dettagli
come il tessuto in cui si intende realizzare il capo, e solitamente accompagnato dal
disegno tecnico che individua dettagliatamente la struttura del capo di abbigliamento
o dell’accessorio.

Parte integrante dell’espressione dello sketch è il colore, utile anche a interpretare
il giusto “mood” della collezione.

Ogni design si distingue per l’unicità della propria identità e visione, espressi anche
nei propri sketches, attraverso la scelta di linee sottili o spesse, schizzi dettagliati
o uno stile più astratto e utilizzando tecniche diverse, come matite colorate,
acquerelli, pastelli.

Il tutto atto a personalizzare e rendere unica la rappresentazione.

Il corso si propone in tre moduli per arrivare alle relative competenze:

1. Principi di Disegno di moda Durata 25 ore

  • Dalle proporzioni del Canone Greco alla figura per la moda. Lo Sketch
  • Proporzioni e posizioni
  • Come sviluppare le abilità manuali e di osservazione
  • Volumi, luci, ombre
  • Panneggi, arricciature, le movenze dei tessuti

2. Tecniche di rappresentazione e illustrazione – Rendering Durata 25 ore

  • Il disegno di abiti e realizzazione di look
  • Le tecniche : Il Pantone, l’acquerello, le matite e le altre
  • L’illustrazione di Moda. Dallo Sketch alla collezione alla passerella
  • L’Illustrazione di Moda e il Rendering. Dallo sketch alla collezione e dalla collezione al disegno illustrato

3.Personalizzazione e accenni di digitalizzazione Durata 25 ore

  • Studio dello Sketch che rispecchia il proprio stile personale
  • Principi di Photoshop e Illustrator per la Moda
  • La Moda e I Social

Costo del corso di formazione
Modulo 1 ________________________________ € 380,00 + Iva
Modulo 2 ________________________________ € 380,00 + Iva
Modulo 3 ________________________________ € 380,00 + Iva

L’acquisto cumulativo di tutti e tre i moduli del corso “ DISEGNO DI MODA – LO SKETCH “ in unica soluzione, offre il vantaggio di usufruire di uno sconto immediato del 15% sul totale

Visualizza il PDF della locandina

Creiamo per le donne


REGOLAMENTO

  1. L’evento è aperto a tutti (singoli o gruppi) che dovranno attenersi strettamente al tema: Creare un abito che simboleggi un NO alla violenza sulle Donne.
  2. I partecipanti dovranno presentare il disegno che raffiguri l’idea dell’outfit, con la spiegazione di ciò che vogliono rappresentare e l’abito già confezionato.
  3. I partecipanti, la sera del 25 Novembre dovranno far sfilare il proprio abito, indossandolo o facendolo indossare a una modella/o.
  4. Non c’è limite di alcun tipo alla tecnica e ai materiali (tranne quelli sostanzialmente pericolosi) con la quale si intende realizzare l’abito.
  5. L’iscrizione dovrà pervenire entro le ore 13:00 del 15 Novembre presso la sede Creavi laboratorio e scuola di Sartoria, Via Papa Giovanni XXIII. 29 o Atelier dei Sogni, Via Fanti 12. La quota di iscrizione è di 15 €, che sarà un contributo per il Centro Antiviolenza Tutto è Vita di Elisabetta Fiorilli.
  6. Disegno e abito confezionato, dovranno pervenire entrambi (pena esclusione dal concorso) allo staff entro le ore 15.00 del 25 novembre 2022 presso Piazza Dante.
  7. I partecipanti dovranno esibire e far sfilare la propria creazione alla serata del 25 Novembre alle ore 18:00 che si terrà in Piazza Dante, all’evento di Viva Vittoria organizzato dal Centro Antiviolenza Tutto e Vita di Elisabetta Fiorilli.
  8. La Giuria sarà composta da esperti e da cultori e sarà palesata il giorno dell’evento.
  9. Gli abiti che vinceranno il concorso e tutti coloro che vorranno donare gli abiti del concorso, parteciperanno a un successivo evento di raccolta fondi a favore del Centro Antiviolenza Tutto è Vita di Elisabetta Fiorilli.
  10. Vinceranno i primi tre abiti scelti ad insindacabile decisione della Giuria e riceveranno premi offerti dalle aziende sponsor dell’evento.
  11. Gli organizzatori, pur assicurando la massima cura degli abiti, declinano ogni responsabilità da eventuali danni non imputabili alla loro condotta.
  12. La premiazione avrà luogo al termine della sfilata in Piazza Dante
  13. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
  14. Non è previsto alcun rimborso di trasferte e/o materiali.
Scarica il regolamento e la domanda di iscrizione

Fotografia di Moda 80 ore

Titolo del Corso di Formazione:
Fotografia di Moda 80 ore

Argomento del corso:
Acquisire le basi della fotografia nel settore della moda attraverso la storia e l’ausilio di set fotografici. Conoscere l’attrezzatura necessaria e le tecniche per lo sviluppo di un progetto editoriale di moda.

Caratteristiche tecniche del materiale fornito e di realizzazione dei corsi:
Le ore di lezione teorico-pratico in aula saranno 80, che si suddivideranno in 30 ore di teoria e 50 ore di pratica. Creavi fornirà il materiale didattico di cui gli allievi usufruiranno durante tutta la durata del corso.

Costo del corso di formazione: € 2.000,00 + Iva

Corso di maglieria 80 ore

Titolo del Corso di Formazione:
Corso di maglieria 80 ore

Argomento del corso:
Acquisire le basi per poter conoscere le diverse fasi di lavorazione per raggiungere un prodotto finale:

Caratteristiche tecniche del materiale fornito e di realizzazione dei corsi:
Sarà fornito dalla scuola l’utilizzo delle macchine da maglieria rettilinea manuale Brother con la doppia frontura, Bobinatrice, rimaglio, dispense e campionatura di filati, aghi e forbici

Costo del corso di formazione: € 1.300,00 + Iva (in promozione).

Corso di maglieria 40 ore


Titolo del Corso di Formazione:

Corso di maglieria 40 ore

Argomento del corso:
Acquisire le basi per poter conoscere le diverse fasi di lavorazione per raggiungere un prodotto finale

Caratteristiche tecniche del materiale fornito e di realizzazione dei corsi:
Sarà fornito dalla scuola l’utilizzo delle macchine da maglieria rettilinea manuale Brother, Bobinatrice, rimaglio, dispense e campionatura di filati, aghi e forbici

Costo del corso di formazione: € 600,00 + Iva (in promozione)

Uso base macchina da cucire 10 ore

Titolo del Corso di Formazione:
Uso base macchina da cucire 10 ore

Argomento del corso:
Verranno insegnate le basi per utilizzare la macchina da cucire

Caratteristiche tecniche del materiale fornito e di realizzazione dei corsi:
Saranno messi a disposizione i filati e macchine da cucire.

Costo del corso di formazione: € 150,00 + Iva

Addetto alla realizzazione e alla finitura di capi di maglieria e al controllo qualità sul prodotto finito

Titolo del Corso di Formazione:
Addetto alla realizzazione e alla finitura di capi di maglieria e al controllo qualità sul prodotto finito

Argomento del corso:

  • Storia della moda e di maglieria
  • Marketing e Comunicazione
  • Assemblare il capo di maglieria
  • Inglese Tecnico
  • Progettazione: realizzare un prototipo
  • Informatica Tecnica
  • Caratteristiche e tipologie dei filati
  • Controllo Qualità
  • Sicurezza sul lavoro

Caratteristiche tecniche del materiale fornito e di realizzazione dei corsi:
Le ore di lezioni in aula teorico pratiche saranno di 900 ore che si suddivideranno in 540 ore in aula e 360 di stage presso le aziende di settore. Creavi fornirà le dispense di studio, un libro che sarà dato in dotazione alla fine del percorso. Le macchine da cucire semiprofessionali e industriali e un kit iniziale di lavoro saranno fornite agli allievi da creavi, per tutta la durata del corso.

Costo del corso di formazione: € 3.800,00

Addetto alla realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento

Titolo del Corso di Formazione:
Addetto alla realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento

Argomento del corso:

  • Modellistica Sartoriale
  • Attrezzature e macchine
  • Cucitura
  • Confezione
  • Controllo Qualità
  • Inglese Tecnico
  • Realizzare un prototipo
  • Informatica Tecnica
  • Caratteristiche e tipologie del tessuto, filati e accessori
  • Sicurezza sul lavoro

Caratteristiche tecniche del materiale fornito e di realizzazione dei corsi:
Le ore di lezioni in aula teorico pratiche saranno di 900 ore che si suddivideranno in 540 ore in aula e 360 di stage presso le aziende di settore. Creavi fornirà le dispense di studio, un libro che sarà dato in dotazione alla fine del percorso. Le macchine da cucire semiprofessionali e industriali e un kit iniziale di lavoro saranno fornite agli allievi da creavi, per tutta la durata del corso.

Costo del corso di formazione: € 3.800,00